Via Volvinio 30 20141 Milano – tel. 0258306053 pm art director Maria Rosa Pividori 349 2814715 pm www.diecipuntodue.it – dieci.due@libero.it MM2 p.za Abbiategrasso (uscita v. Medeghino) – Tram 15
mostra collettiva “artista di libro” 3/al maschile
a cura di Maria Rosa Pividori
critici osservatori:
Ilaria Bignotti, Lia Giachero, Alessia Locatelli, Emanuele Magri, Federica Oronti, Mimma Pasqua
artisti invitati: GianluigiAntonelli, JurijAtzei, MaxBottino, GiulioCalegari, RomoloCalciati, CarloDelli,GianniGangai, FerdinandoGreco, AlessioLarocchi, PinoLia, UgoLocatelli, EmanueleMagri, MarcoMagrini, PietroSergioMauri, LuigiNegroBarquez, VittorioOrsenigo, DomenicoPievani, DaniloPremoli, AntonioPiga, AntonelloRuggieri, FedericoSimonelli, AntonioSormani, AldoSpinelli, AlessioTibaldi, NanniVarale, CarloVidoni, AlexZaro.
fino all’8 febbraio 2013.
Non è una mostra di “libri d’artista”, anche se ne troverete esposti alcuni, perchè l’intento è un altro.
La complessità rilevata nella mostra dello scorso anno mi ha portato a continuare la proposta che è giunta al secondo e terzo appuntamento, invitando solo autrici donne in prima battuta e autori uomini presentati in quest’appuntamento, mi incuriosisce suddividere il genere (per la prima volta) per annotare, evidenziare eventuali variabili e costanti delle poetiche e dei linguaggi.
Come nell’edizione precedente l’invito è stato rivolto ad artiste/i che hanno una lunga, costante e appassionata frequentazione con il libro, la mostra indaga tra le pieghe di questa intima relazione.
Chi si accosta al libro sceglie in base al proprio interesse d’approfondimento e ne fa una propria intima elaborazione che comporta diversi passaggi prima di diventare, forse, in seguito un libro d’artista come ha ben evidenziato la prima mostra con esposti un codice, l’elaborazione di un errore, la lettura ed elaborazione di un diario visivo e sonoro, la collocazione di pagine e foto in luoghi diversi altrove, ridisegni di parole, ridisegni di senso ecc.
Ho trovato, annotato e mostrato alcuni interessanti elementi visivi di nuova percezione e passaggi sonori che sono scaturiti dalla riflessione di questa frequentazione tradotta in linguaggio che spesso svela parte del processo creativo.
Una mostra che vuole uscire dagli stereotipi ma proporre la messa in forma e percezione di nuove urgenze di senso, sensibile ai sensi, in tempi di grande cambiamento.
Prosegue fino a venerdì 11 gennaio 2013 “Artista di libro” 2 /al femminile
prossimo appuntamento:
Inaugurazione 12 Febbraio 2013 h.18 Frames e Poiesis
progetto di Emanuele Magri a cura di Biagio Cepollaro e Emanuele Magri, una prima ricognizione su
opere di videopoesia in cui la rilevanza del testo poetico sia pari a quella dell’immagine.